Descrizione
Il presente manuale inaugura una nuova collana “Il diritto sott’acqua”, nata in collaborazione tra i due autori.
Dedicato all’Istruttore subacqueo professionista e alle sue problematiche legali, il volume si propone come utile strumento di informazione e di consultazione e necessario complemento culturale e formativo per chi già pratica o decide di praticare l’attività subacquea con professionalità e competenza. L’obiettivo è fornire all’Istruttore le nozioni legali di base per poter comprendere i rischi della sua attività e sapere come comportarsi per evitarli o gestirli al meglio.
Gli argomenti del manuale sono trattati in modo estremamente pratico, con linguaggio e concetti facilmente comprensibili anche a chi non ha dimestichezza con la terminologia e le questioni legali.
Gli Autori:
L’avvocato Aldo Cimino, subacqueo, fin dagli inizi della sua attività professionale ha inserito tra i vari settori del diritto cui si è dedicato anche quello relativo alle attività subacquee ricreative e al turismo, in particolare subacqueo. Istruttore subacqueo dal 1992, fondatore e presidente del Blueway Scuba Club di Milano, ha maturato una rilevante esperienza “sul campo” circa le problematiche legali connesse alle attività subacquee ricreative.
La dottoressa Martina Feltrin, neolaureata in giurisprudenza con una tesi sulle responsabilità legali dell’Istruttore Subacqueo, appassionata di subacquea, si dedica all’attività dei Diving Centers come guida subacquea.
Autore: Aldo Cimino, Martina Feltrin
Editore: La Mandragola
Edizione: 2011
Pagine: 100
Formato: 15×21
Lingua: italiano