Descrizione
Il mare e lo specchio, un binomio inscindibile ripercorrendo la storia e le storie di San Vito lo Capo, oggi al centro del turismo nazionale, narrato com’era quando le barche navigavano a vela, i marinai combattevano le trombe marine recitando le orazioni apprese la notte di Natale, le vacche si chiamavano Beddarosa e Sciacquatella, le bambine giocavano con le bambole di pezza e le lucciole illuminavano i campi nelle notti senza luna.
Ninni Ravazza, giornalista, è stato pescatore subacqueo professionista, corallaro, sommozzatore delle più famose tonnare siciliane e ha partecipato a campagne di ricerca archeologica. Le sue fotografie, scattate in decenni di attività sopra e sotto la superficie, sono state pubblicate su riviste di tutto il mondo.
Studioso di cultura e tradizioni locali, ha collaborato con prestigiosi quotidiani e periodici; ha pubblicato diversi saggi e libri, fra cui “I cancelli del mare”, “L’ultima muciara. Storia della tonnara di Bonagia”, “Il tonno fatato”, “Le isole dei Paladini”, “Lampedusa sopra e sott’acqua”, “Le tonnare di Cetaria”, “La terra delle tonnare”. Per Magenes ha pubblicato “Corallari” (2004), “Diario di tonnara” (2005) e “Il sale e il sangue” (2007).
Autore: Ninni Ravazza
Editore: Magenes
Edizione: luglio 2009
Pagine: 192+64 a colori
Formato: 17×24
Lingua: italiano