Descrizione
È un testo scientifico e divulgativo ed è la prima guida subacquea per la visita dei fondali dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella e segue gli stessi criteri delle guide dedicate agli ambienti terrestri. La guida individua 20 percorsi raggruppati in due sezionidistinte, costituite da:
• 20 schede teoriche che espongono in maniera ampia e dettagliata tutto ciò che occorre sapere prima di entrare in acqua. Riportano tutte le informazioni scientifiche relative alla zona dove si intende effettuare l’immersione, i percorsi da seguire e le immagini delle specie marine animali e vegetali che si possono incontrare.
• 20 schede pratiche, che rappresentano un atlante geografico e scientifico che illustra le caratteristiche tecniche del percorso: il grado di difficoltà, la profondità massima di immersione, la difficoltà di orientamento, l’intensitò delle correnti, il grado di interesse biologico e le foto delle specie più caratteristiche dell’area.
Autori: Gian Carlo Carrada, docente Università Federico II – Gianni Fulvio Russo, docente Università Parthenope
Editore: Valtrend Editore
Pagine: 120
Formato: 21×26
Lingua: italiano
La guida è concepita per affrontare un vero trekking subacqueo. L’impostazione paesaggistica della descrizione degli ambienti trattati fornirà immediatamente al lettore le basi per comprendere facilmente i migliori percorsi marini da seguire per andare alla scoperta dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella.